Illuminazione per musei e spazi espositivi
Illuminazione architettonica dell’Altana di Palazzo Altemps Roma

Il 2 luglio 2025 è stato inaugurato il restauro dell’Altana di Palazzo Altemps, uno degli spazi più suggestivi del tardo Rinascimento romano.
Situata all’angolo sud-est del palazzo, l’altana – realizzata alla fine del Cinquecento da Martino Longhi il Vecchio e completata dal figlio Onorio – si distingue per l’eleganza architettonica e la decorazione pittorica, che include lo stambecco, emblema araldico della famiglia Altemps.

Su invito del Museo Nazionale Romano, abbiamo curato il progetto di illuminazione architettonica dell’Altana di Palazzo Altemps.
La sfida era duplice: creare un’illuminazione scenografica, visibile anche dalla strada, e al tempo stesso funzionale per eventi serali di tipo musicale e culturale.

Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo utilizzato:

  • proiettori Castello per l’illuminazione d’ambiente,
  • proiettori Duomo per concentrare la luce sull’area riservata a musicisti e oratori.

Entrambi i modelli sono dotati di ghiera anti-abbagliamento per garantire nitidezza visiva, resa cromatica e comfort visivo.

La luce, calibrata per il contesto architettonico, restituisce profondità e leggerezza ai volumi dell’altana, che si staglia come una “lanterna celeste”, visibile anche ai passanti dalla strada sottostante.

Dettagli
  • Committente: Museo Nazionale Romano
  • Luogo: Roma
  • Anno: 2025
  • Progetto di illuminazione: Hi.Project s.r.l. Brillamenti® Officina della Luce
  • Foto: Copyright foto Museo Nazionale Romano